top of page
Irene-1_edited.jpg

Irene

Insegnante Yoga e Mindfulness

Italiano.png
English.png

La mia storia

Uno dei motivi per cui insegno yoga e meditazione è offrire a chi pratica con me strumenti preziosi di guarigione, scoperta e crescita ai quali è sempre possibile accedere.


Lo yoga è entrato inaspettatamente nella mia vita nel 2010 divenendone parte integrante. Ho studiato con diversi maestri, tra cui Mark Stephens, Doug Keller e Nico Luce, specializzandomi in diversi stili di yoga. Spaziando dal dinamismo e fluidità del vinyasa e hatha flow ai ritmi più lenti di yin e restorative, nelle mie lezioni incoraggio i miei studenti ad esplorare il proprio corpo e la propria mente con rispetto e gentilezza, curiosità e apertura.

 

La priorità è stabilire le condizioni per una pratica sicura e sostenibile dando allo stesso tempo più enfasi alla consapevolezza di corpo-mente piuttosto che al raggiungimento di canoni estetici dell'asana (postura). In questo modo l'asana diventa uno strumento per coltivare consapevolezza e presenza, momento per momento.  

 

Una delle mie passioni più grandi è comprendere la natura della mente umana e nel corso degli anni, oltre al mio percorso yogico, ho studiato e approfondito svariate filosofie orientali, tecniche di meditazione e ipnosi regressiva. La meditazione mindfulness è quella che sicuramente mi ha aiutata a trovare maggiore comprensione e libertà, consentendomi allo stesso tempo di raggiungere un nuovo livello di profondità nella mia pratica yoga, e sono felice di poter condividere quanto appreso dalla mia esperienza personale.

 

Attualmente sto approfondendo l'arte dell'insegnamento della meditazione mindfulness con i maestri di fama mondiale Jack Kornfield (uno dei precursori della mindfulness in occidente) e Tara Brach tramite The Awareness Training Institute e The Greater Good Science Center of the University of California, Berkeley.

bottom of page