
Ohana e Pancot't vi propongono di
celebrare assieme l'arrivo del Natale
con un concerto di musica classica tenuto da musicisti di fama internazionale
e una fantastica cena indiana
Sabato 18 dicembre dalle 18:00 alle 22:00
Presso Pancot't Academy a Gola di Lago
Lo Yoga del Suono
Concerto di Musica Indiana
Cena
Una collaborazione Pancot't e Ohana
La profonda e mistica esperienza della musica indiana
accompagnati dai magici suoni
delle Tabla e del flauto Bansuri.
La musica indiana e concepita per trasformarci
per allontanare le negatività
ma soprattutto, per modificare il nostro stato di coscienza
espandendo la nostra consapevolezza
donandoci pace mentale
.jpg)
Maurizio Murdocca
E’ un percussionista esperto suonatore di Tabla Indiane. Suona i Tabla dal 1998 con il famoso Maestro Shanka Chatterji di Calcutta seguendo i Workshop in Italia. Successivamente incontrò il maestro P.V. Nandasiri rappresentante della tradizione del Delhi Gharana, uno stile classico del nord dell’India, diventando uno dei principali rappresentanti di questo strumento in Italia.
Attualmente prosegue lo studio dei Tabla a Varanasi in India con il maestro Rajaneesh Tiwari, discepolo del riconosciuto Maestro di Tabla Pandit Choote Lal Mishra.
Dal 2017 è docente di Tabla nella scuola di Musica Indiana“Hanuman” a Vicenza.
Maurizio collabora in diversi progetti di musica classica, semiclassica e devozionale indiana, inoltre suona con gruppi di musica etnica, latina e spazia tra compositori italiani ed internazionali.
Svolge attività concertistica e discrografica in Italia e all’estero.
Maurizio Murdocca è anche un cantante di Kirtan e Bhajan e si accompangna con l’ Harmonium o chitarra. Nasce a Brescia il 17 Febbraio 1968 .
Grazie ai numerosi viaggi in India dove trascorre molto tempo negli Ashram, approfondisce gli insegnamenti della tradizione della Meditazione e del canto Devozionale conosciuto con il nome di Kirtan e Bhajan attraverso la guida di Maestri Spirituali.
Tiene numerosi incontri di Kirtan e di Mantra Yoga accompagnando lezioni Yoga con il Canto del Mantra e con il mistico suono dell’Harmonium. Inoltre tiene piccoli seminari sul Mantra ed i suoi benefici.

Nicolò Melocchi
Nicolò Melocchi è un musicista italiano oggi punto di riferimento in Europa per la musica indiana e per il flauto Bansuri.
Dopo essere stato accettato come discepolo dal Maestro Pandit Hariprasad Chaurasia, Nicolò divide il suo tempo tra l'India e l'Italia continuando a fare spettacoli e concerti.
Nel 2019 è stato nominato dal Rotary Club di Hyderabad come il miglior esponente straniero della musica classica indiana e gli è stato assegnato il premio “Pandit Jasraj Award”.
Oltre a tenere concerti sia come solista che in formazioni strumentali, Nicolò accompagna spesso il maestro H.
Chaurasia in tournée in India e in Italia per esibizioni in molti teatri prestigiosi.
Costantemente impegnato nella creazione di nuovi dialoghi musicali, Nicolò compone e collabora con diversi produttori musicali nell'ambito della musica classica, world ed elettronica.
Cibo e ospitalità di Pancot't a Gola di Lago
Cena indiana con menù a sorpresa
In conformità con le normative vigenti è richiesto il Certificato Covid