top of page
iStock-992713492.jpg

Il sogno di Icaro

Proposta di soggiorno a Ikaria

Yoga, meditazione, natura e riposo

Dal 1 al 7 luglio 2022

Un viaggio nel blu e nella luce.

Un viaggio per rigenerarsi e riscoprire i ritmi di una vita lunga e dolce.

Un viaggio per condividere fiducia, pratiche, voglia di stare insieme.

Un viaggio per immergersi in una natura incontaminata

L'isola fuori dal tempo

iStock-469900784.jpg

Fuori dalle destinazioni turistiche più scontate, Ikaria è un’idea più che un’isola...

"Non è uguale a nessun’altra isola greca eppure in qualche modo le racchiude tutte, distanziandole per intensità" scrive l'autore della "mia Grecia"

È l’isola di Icaro e Dioniso dove è possibile assaporare una lentezza meditativa.

Qui gli abitanti vivono una vita unica, senza orari precisi: ogni cosa sembra scorrere secondo una propria natura.

Ikaria, il regno dei centenari!

E' una delle 5 piccole aree nel mondo, denominate zone blu, dove l’età media della popolazione è decisamente superiore alla media. 

Armenistis e Nas

Noi alloggeremo nella zona di Armenistis e Nas: due piccoli incantevoli villaggi che non fanno mancare nulla.

Lunghe spiagge sabbiose mai strapiene, incantevoli locali, dove trascorrere le serate,  natura incontaminata e rigogliosa.

iStock-1266452758.jpg
iStock-1264780735.jpg

Natura

Il suo territorio veramente incontaminato rende Ikaria una perfetta meta per chi abbia voglia di camminare in una suggestiva natura mediterranea

Di solito ci si sposta con lo scooter e poi si cammina nel silenzio o accompagnati dal canto delle cicale per visitare antichi monasteri quasi abbandonati e godersi panorami senza tempo.

Spiaggie

Chi viene a Ikaria non può mancare di visitare Seychelles Beach, una delle spiagge più famose di tutta la Grecia.

Il nome suggerisce che tipo di spiaggia e di mare si incontri qui. Vi si accede con una splendida passeggiata o in caicco partendo da Agios Kirikos per poi raggiungere le taverne del ilquasi inaccessibile villaggio costiero di Karkinagri.

iStock-1265029389.jpg

Per chi lo desidera, ogni giornata inizierà con una breve passeggiata, una sessione di meditazione e una di yoga dolce. Poi faremo colazione e trascorriamo la giornata come preferiamo.

Se lo vorremo parteciperemo all'escursioni organizzate altrimenti passeremo il tempo a goderci la quiete e a rilassarci.

Sessioni aggiuntive di meditazione, riflessione, yoga nidra saranno offerte durante le giornate

Yoga, meditazione e riposo

Image by Lāsma Artmane

La magia dei cieli stellati (notte di osservazione delle stelle)

I cieli neri come l'inchiostro di Ikaria mostrano costellazioni scintillanti, piogge di meteoriti, pianeti, la Via Lattea, la luna e infiniti altri oggetti celesti che ci toglieranno il fiato.

La remota e alta montagna dell'altopiano di Erifi, dove l'inquinamento luminoso è quasi inesistente, ospita alcuni dei cieli più bui della Grecia: le condizioni ideali per "vedere" un cielo stellato unico.

L'Erifi offre anche alcuni dei paesaggi più maestosi di Ikaria ed è un'area protetta dell'UE Natura 2000 e un santuario della biodiversità.

È anche un luogo perfetto immergerci nella natura e pratica la meditazione.

Un luogo perfetto per metterci in sintonia con noi stessi e con gli altri mentre osserviamo le stelle lasciando che la loro luce ringiovanisca la nostra anima.

Prevediamo dii cenare in una fantastica taverna nell'entroterra e dopocena raggiungere il sito di osservazione. Potremo fare fotografie e se lo desideriamo avere una breve sessione di meditazione assieme

Image by Christian Nielsen

Natura, mulini e monstero (escursione)

iStock-992714194.jpg

Da Armenistis andremo a Christos-Raches, nota per la sua autentica architettura ikariana e rinomata in tutta la Grecia per il suo ritmo rilassato durante il giorno e le vivaci ore notturne. Qui i godremo un caffè/drink all'ombra di alberi secolari. Poi andremo al fiume Charakas e al villaggio di Kastanies immersi in una vegetazione fitta e un paesaggio selvaggio, con alti pini, castagneti naturali e altri fiori e piante più piccoli.  Faremo una sosta alla Chiesa della Santissima Trinità situata accanto alle rovine di un antico monastero. Poi saliremo per arrivare alla zona lussureggiante e boscosa di Vathes con i suoi due laghetti e la diga. La natura e il paesaggio qui sono idilliaci con lo sfondo delle alte vette di Atheras a sud e le viste sul Mar Egeo a nord. Faremo uno spuntino leggero in una piccola cantina situata tra gli alberi con tavoli in riva al lago di Vathes. Infine visiteremo il vicino Monastero di Moni Mounte del XV secolo dove il suo monaco residente ci racconterà la propria storia e ci offrirà un caffè greco nel cortile. Torneremo ad Armenistis in tempo per una nuotata pomeridiana.

Sistemazione

Soggiorneremo a Armenistis presso l'Erofili Beach Hotel:

  • Camera doppia superior: 640 a persona

  • Camera singola superior: 1.150 a persona

I prezzi sono comprensivi del soggiorno, colazione, cena di benvenuto, organizzazione delle attività e di tutte le pratiche offerte durante il soggiorno.

Non sono inclusi: viaggio, escursioni faoltative, pranzi e extra.