top of page

Africa, Africa

Le persone che sognano quando dormono la notte conoscono un tipo speciale di felicità che il mondo del giorno non possiede, un'estasi placida e una serenità di cuore, che sono come il miele sulla lingua.

Sanno anche che la vera gloria dei sogni risiede nella loro atmosfera di libertà illimitata.

Non è la libertà del dittatore, che impone la propria volontà al mondo, ma la libertà dell'artista, che non ha volontà, che è libero di volontà.

Il piacere del vero sognatore non sta nella sostanza del sogno, ma in questo: che lì le cose accadano senza alcuna interferenza da parte sua, e del tutto al di fuori del suo controllo.

Grandi paesaggi si creano, lunghi panorami splendidi, colori ricchi e delicati, strade, case, di cui non ha mai visto o sentito parlare...

 

Isak Dinesen, Out of Africa

Le tappe

Safari nel Masai Mara

Due giorni di safari nel Masai Mara.

Il Matira Bush Camp è un luogo fantastico,  si trova sotto alberi ombrosi situati vicino a un piccolo fiume, lontano dal turismo di massa.

Abbiamo goduto di una grande pace immersi nella natura. Il famoso fiume Mara e il fiume Talek, dove mandrie di gnu e zebre rivivono le spettacolari traversate fluviali durante la migrazione di fama mondiale, è a pochi minuti a piedi. 

Il piccolo fiume, dalle acque dolci e dalla fitta vegetazione fluviale, è un paradiso per gli uccelli, che ci offriranno un delizioso concerto dall'alba al tramonto.

Al Matira abbiamo pernottato spaziose tende da letto matrimoniali o doppie con letti singoli, tutte dotate di bagno privato, doccia con acqua calda.

Al calar della sera abbiamo meditato ascoltando le voci della notte africana accanto al fuoco.

Image by Jason Zhao

Safari al lago Naivasha

1i3baiga10my.jpeg

Dal Matira Camp ci siamo trasferiti all'Elsamere Lodge. È stato la casa di George e Joy Adamson a Naivasha un dimora divenuta oggi hotel che racconta la storia di un grande conservazionista amante dei leoni, Lei è l'autrice di "Nata Libera" la storia della famosa leonessa Elsa. 

Safari a Samburu

Lago Naivasha a Samburu dove alloggiamo presso l'Elephant Bedroom Camp situato in un ambiente di bellezza mozzafiato.

Si trova lungo le rive del fiume Ewaso Nyiro ed è ombreggiato da palme doum e altri alberi che compongono questa cintura verde di foresta fluviale nella Riserva Nazionale di Samburu.

La circostante Riserva Nazionale di Samburu è un'area di uno scenario spettacolare; le sue pianure aride tagliate in due dal fiume tortuoso, con lo sfondo delle montagne più maestose dell'Africa, incluso il Monte Kenya.

elephant-bedroom-camp.jpeg

​Con un volo interno ci siamo trasferiti a Watamu dove inizia il nostro safari blu

Back to school

Da Watamu siamo andati a visitare la Bambakofi Academy, scuola sostenuta dall’ONG ticinese ATKYE, ci ospita per una lezione sulla cultura keniota, pranziamo alla mensa della scuola con gli altri studenti e terminiamo la giornata tuffandoci nella storia locale con una visita guidata alle vicine rovine di Gede.

GedeRuins.jpg

Blue safari

1BS.jpg

Abbiamo passato una giornata in barca alla scoperta delle meraviglie della riserva naturale di Watamu.

Snorkelling alla scoperta dei fondali del parco marino e avvistamento di delfini al mattino.
Leggero e fresco pranzo in barca per poi proseguire lungo la foresta di mangrovie dove fenicotteri, aironi bianchi e scimmie sono di casa.

Bird Watching

L'area di Watamu-Malindi è estremamente ricca di uccelli. Nel raggio di 30 km da Watamu sono state registrate oltre 450 specie, tra cui alcune rare e poco conosciute che hanno reso l'area nota in tutto il mondo tra gli appassionati di uccelli e gli ornitologi.

Poiché molte specie di uccelli sono limitate a particolari tipi di habitat, una delle ragioni principali di questa diversità intorno a Watamu e Malindi è lun'ampia gamma di habitat presenti nell'area.

mida-creek-reserve.jpeg
bottom of page