
Pantanal
Il misterioso Giaguaro
xxxxxx
Il Pantanal è una vasta pianura alluvionale situata nel cuore del continente sudamericano, riconosciuta come il luogo migliore in Brasile per osservare la fauna selvatica. Quest'area, grande circa la metà della Francia (circa 230.000 km²), si estende tra Brasile, Bolivia e Paraguay, con la maggior parte del territorio (circa 130.000 km²) in Brasile.
Il Pantanal, un tempo mare, è caratterizzato da bassopiani inondati dal fiume Paraguay e dai suoi affluenti. Queste acque fertilizzano il terreno, favorendo la crescita di una flora abbondante e fungendo da importante zona di riproduzione per varie specie di pesci, oltre ad ospitare circa 600 specie di uccelli e una ricca fauna che include caimani, cervi, capibara (il roditore più grande del mondo), formichieri, porcospini, giaguari, tapiri, puma e scimmie.
Il Viaggio
Volo di andata - 5 Agosto 2025
20:00 - Linate (LIN) - Roma Fiumicino (ITA)
22:30 - Roma Fiumicino - 05:20 San Paolo-Guarulhos (GRU) (ITA)
08:00 - San Paolo-Guarulhos (GRU) - 09:20 Cuiabá-Maresciallo Rondon (CGB) (GOL)
Trasferimento a Porto Jofre (circa 3-4 ore di viaggio su strada sterrata, attraversando il cuore del Pantanal.)
Viaggio di Ritorno - 13 agosto 2025
5:00 Partenza da Porto Joffre
10:10 Cuiabá-Maresciallo Rondon (CGB) - 13:30 San Paolo-Guarulhos (GRU) (GOL)
19:00 San Paolo-Guarulhos (GRU) - 11:40 Roma - Fiumicino Leonardo da Vinci (FCO) (ITA)
13:00 Roma - Fiumicino Leonardo da Vinci (FCO) - 14:10 Milano Linate (LIN)
Prezzo indicativo 1.500 Euro
6 agosto 2025: Cuiabà a Porto Jpofre

A Cuiabá benvenuto all'aeroporto dove inizia un tragitto di 100 km verso la città di Poconé, porta d'accesso al Pantanal. Uscendo da Poconé, passiamo da una strada asfaltata alla Transpantaneira, una strada sterrata. Guidando sulla Transpantaneira, possiamo godere della vista e avvistare una varietà di fauna selvatica vicino alla strada mentre attraversiamo 122 ponti, proseguendo verso Porto Jofre (150 km) - Pousada Berço Pantaneiro.

7-9 agosto: Giaguari
Tre intere giornate in barca lla ricerca dei giaguari...
Programma giornaliero
La maggior parte degli avvistamenti di giaguari avviene durante il giorno e non nelle prime ore del mattino. Potremo decidere se un giorno vogliamo anche osservare l'alba sul fiume
-
Colazione alle 7
-
Partenza alle 6 del mattino
-
Avvistamento di giaguari dalle 7 alle 12
-
Pranzo sulla barca alle 12
-
Avvistamento di giaguari dalle 13 alle 17.30
-
Ritorno al lodge alle 18
-
Cena servita alle 19.30

xxx
29 ottobre: Tsavo East National Park

Giorno 5: Guidiamo verso sud fino a Poconé per collegarci con la Transpantaneira. Arriviamo alla Pousada Pouso Alegre in tempo per il pranzo. Nel pomeriggio abbiamo il nostro primo safari nel vasto terreno privato del lodge.
xx
30 ottobre: safari
Giorno 6: Dopo colazione ci dirigiamo verso la Pousada Piuval. Intera giornata dedicata all'osservazione della flora e della fauna del Pantanal presente nella riserva privata della Pousada Piuval. Dopo pranzo, nel pomeriggio, guidiamo su un camion scoperto su una strada privata ed esploriamo i terreni e i campi aperti alla ricerca di uccelli, così come di giaguari, formichieri, coati sudamericani, formichieri giganti, tapiri, armadilli e una moltitudine di altri animali e uccelli. Dopo cena, faremo un safari notturno con fari, guidando lungo la strada privata del lodge, dove avvisteremo uccelli notturni come il warthog a coda appuntita e il warthog a coda di forbice. Potremmo anche incontrare la grande civetta cornuta locale, che ha occhi rossi e un canto diverso da quello del Nord America. Eventualmente, potremmo vedere alcuni mammiferi, come la volpe mangia-granchi e l'ocelot, e buone possibilità di avvistare giaguari.

xxx

xxx
31 novembre: Tsavo West National Park
Giorno 7: Giornata interamente dedicata all'osservazione della flora e della fauna del Pantanal presente nella riserva privata della Pousada Piuval.


xxx
xxxx
1 novembre: Safari
Giorno 8: Dopo la colazione trasferimento all'aeroporto di Cuiabá in tempo per il vostro volo o vi accompagneremo al vostro hotel.

xxx
2 - 3 novembre: Tsavo West - Nairobi - Milano
Partiamo dal Kilaguni Serena Lodge per fare ritornno all'aeroporto e quindi volare su Milano dove arriveremo alle 7 del mattino delle domenica 4 novembre.
Tempo a sufficienza per tornare a casa e riposarci dal nostro viaggio in aereo.

Aspetti Pratici
Alla scoperta dei giaguari nel Pantanal settentrionale
Il Pantanal
Il Pantanal è una vasta pianura alluvionale situata nel cuore del continente sudamericano, riconosciuta come il luogo migliore in Brasile per osservare la fauna selvatica. Quest'area, grande circa la metà della Francia (circa 230.000 km²), si estende tra Brasile, Bolivia e Paraguay, con la maggior parte del territorio (circa 130.000 km²) in Brasile.
Il Pantanal, un tempo mare, è caratterizzato da bassopiani inondati dal fiume Paraguay e dai suoi affluenti. Queste acque fertilizzano il terreno, favorendo la crescita di una flora abbondante e fungendo da importante zona di riproduzione per varie specie di pesci, oltre ad ospitare circa 600 specie di uccelli e una ricca fauna che include caimani, cervi, capibara (il roditore più grande del mondo), formichieri, porcospini, giaguari, tapiri, puma e scimmie.
Il clima
Il clima del Pantanal è tropicale e umido, con temperature che variano dai 7°C nelle notti invernali ai 40°C di giorno, con una media di 24°C. Settembre e ottobre sono i mesi più secchi, ideali per l'osservazione della fauna selvatica.
Il giaguaro
Il giaguaro, il felino più grande e potente delle Americhe, si distingue per il suo fisico massiccio, il manto giallo o fulvo con macchie nere, e una forte mandibola. Vive in una varietà di ambienti e si nutre di una dieta diversificata che include cervi, serpenti, scimmie, tapiri, uova, rane, pesci, caimani e capibara. I giaguari sono animali solitari, eccellenti cacciatori e nuotatori abili.
Viaggio a Cuiabá e trasferimento a Porto Jofre
L'avventura inizia a Cuiabá, Mato Grosso, con voli consigliati via São Paulo, Brasilia o Rio de Janeiro. Il trasferimento da Cuiabá a Porto Jofre richiede circa 3-4 ore di viaggio su strada sterrata, attraversando il cuore del Pantanal.
Sistemazione e pasti
L'alloggio previsto è presso la Pousada Porto Jofre, situata vicino al fiume Cuiabá, punto di partenza per i safari in cerca di giaguari. I pasti sono inclusi nel pacchetto, con opzioni per diete speciali su richiesta.
Guide e programma giornaliero
Le guide locali esperte conducono i safari, ottimizzando le possibilità di osservare i giaguari. Il programma tipico inizia con la colazione alle 6:00, seguita dalla partenza per il safari alle 7:00, con pause pranzo e ulteriori ricerche nel pomeriggio fino al ritorno al lodge alle 18:00.
Prezzi e inclusi nel tour
Il costo del tour di gruppo è di USD 3.720 a persona, con un supplemento per i viaggiatori singoli. Sono inclusi trasferimenti, alloggio, pasti, attività e guida esperta in inglese. Non sono inclusi voli, bevande, assicurazioni viaggio e salute, e attività non descritte nel programma.
I safari si svolgono dalla metà di maggio alla metà di novembre, periodo ideale per osservare i giaguari, grazie al livello basso delle acque e alle temperature elevate che attraggono la fauna selvatica verso i fiumi.


Gli Elefanti
Queste magnifiche creature sono custodi della savana, incarnano la bellezza selvaggia e la profondità della natura africana.
Nel folclore indiano, gli elefanti sono spesso associati a Ganesha, il dio della saggezza e della prosperità, simbolo di forza e benevolenza.
Nella loro presenza imponente e nel loro comportamento riflessivo, gli elefanti di Amboseli e Tsavo rispecchiano questa connessione millenaria, portando con sé la promessa di equilibrio e armonia.
Con le loro traiettorie lente e gravi, gli elefanti attraversano le terre bruciate dal sole, rivelando un'intelligenza straordinaria e una capacità unica di adattamento.
Le loro famiglie, guidate da matriarche sagge, trasmettono tradizioni antiche e condividono legami profondi che echeggiano nel cuore della savana.
Ma è nella loro natura sensibile e compassionevole che gli elefanti rivelano la loro vera grandezza. Insieme, proteggono i loro piccoli, offrono conforto agli afflitti e navigano con grazia tra le sfide della vita selvaggia. La loro presenza tranquilla è un richiamo alla contemplazione e alla connessione con la terra stessa.
Attraverso gli occhi degli elefanti di Amboseli e Tsavo, ci immergiamo in un mondo di mistero e meraviglia, dove la bellezza della natura si svela in tutta la sua profondità e diversità. E mentre ci avventuriamo tra queste magnifiche creature, scopriamo che la vera ricchezza della savana risiede nella sua capacità di ispirare e nutrire il nostro spirito con il suo incanto senza tempo.
Buon Viaggio